
venerdì, 19 agosto 2022 - Aggiornato alle 11:17
L'iniziativa pensata per i 100 anni della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con l'obiettivo di sensibilizzare sui benefici di attività fisica e corretta alimentazione percorrendo i 1000 chilometri che, lungo la Via Francigena, separano il Passo del Gran San Bernardo da Roma. La tappa apuana
Arrivati a Borgo del Ponte, hanno proseguito fino in Piazza Palma, dove i giovani scultori dell'Accademia di Belle Arti di Carrara hanno mostrato loro le statue del simposio di scultura che verranno collocate sulla via Francigena