Azione, costituito il Comitato Promotore Toscano. Zucchelli e Lavaggi coordinatori per Massa e Carrara
Più informazioni su

TOSCANA – Costituito il Comitato Promotore Toscano del partito Azione, facente capo a livello nazionale a Carlo Calenda e al senatore Matteo Richetti. Per quanto riguarda Massa, Giacomo Zucchelli sarà sia coordinatore provinciale che comunale, mentre per il Comitato di Carrara lo sarà Mario Lavaggi. Giuseppe Bardi è il coordinatore a livello regionale dei tavoli tematici.
“Compito primo di questo organismo – spiegano da Azione – sarà un pieno coinvolgimento di tutti i Gruppi territoriali, di tutte le dieci province della Toscana e l’organizzazione del partito a livello provinciale e dell’attività politica sul territorio. Sono stati individuati i primi livelli di responsabilità ai quali si aggiungeranno tutti coloro che vorranno impegnarsi in prima persona e supportare il partito in ogni sua attività, a partire dal prossimo tesseramento e dall’organizzazione di gruppi di lavoro stabili e coordinati”.
Questo il Comitato Promotore:
Coordinatore regionale: Marco Remaschi
- Coordinamento organizzativo: Giordano Ballini e Davide Vivaldi
- Responsabile Enti Locali: Iacopo Vespignani
- Responsabile Comunicazione: Michele Gentili
- Tesoriere/Procuratore: Alfredo Valerio
- Coordinamento Tavoli tematici: Giuseppe Bardi
Coordinamenti provinciali:
- Milena Brath (Firenze),
- Lucia Cherici (Arezzo),
- Francesco Grassi (Grosseto),
- Corrado Malacarne (Prato),
- Emiliano Paoletti (Lucca),
- Chiara Tognotti (Pisa),
- Iacopo Vespignani (Pistoia),
- Massimo Vitrani (Livorno),
- Davide Vivaldi (Siena),
- Giacomo Zucchelli (Massa-Carrara)
A breve verranno inoltre strutturati i dipartimenti organizzazione, enti locali, comunicazione, tavoli tematici regionali, aperti alla partecipazione di tutti i cittadini della Toscana dove sono presenti già circa trenta gruppi di Azione.
“Il comitato promotore – sottolineano infine dal partito – avrà il compito di sviluppare e agevolare, su tutti i territori regionali, le attività che consentiranno ad Azione di partecipare in modo attivo ed influente alle prossime tornate elettorali, a partire dai tanti Comuni toscani che andranno al voto nel 2021”.