A Natur@gorà il più grande concerto di gong in Italia
Roberta Bottari, Gong Master e direttrice del Corso di Operatore del Suono dell'Università Popolare di Lucca, porta a Carrara 25 gong e tanti altri strumenti sonoro-vibrazionali per un'esperienza unica all'insegna di riequilibrio e relax
Più informazioni su

Avrà luogo domenica 17 dicembre, dalle ore 17.00 alle 18.30 presso la Sala Michelangelo di CarraraFiere il più grande concerto di gong in Italia, un evento davvero raro e particolare, soprattutto in considerazione dell’alto numero di suonatori e di strumenti coinvolti.
Saranno ben 11 i gong player e 25 i gong che accompagneranno il pubblico in un viaggio sonoro introspettivo, profondo ed equilibrante. Oltre ai gong saranno utilizzati decine di altri strumenti: campane tibetane, campane di cristallo, tamburi, sonagli, arpa di cristallo, conchiglie, wah wah, campane tubolari, tamburi oceano, kyeezee e altri ancora per un’esperienza musicale davvero insolita.
Roberta Bottari e Fausto Radaelli, Gong Master e direttoril Corso Operatore del suono dell’Università Popolare di Lucca, che spiega come si tratti di “Un evento nel quale i suoni ci connettono con noi stessi e con l’universo intero, dove microcosmo e macrocosmo si intrecciano e si uniscono a celebrare la vita. Per ritrovare quell’armonia che pervade ogni cosa, per sperimentare l’unione con il tutto.”
L’evento è diretto da Roberta Bottari e Fausto Radaelli e suonato insieme agli allievi del Corso Ri-Sonare (Corso per Operatori Olistici del Suono, Musica e Benessere organizzato dall’Università Popolare di Lucca): Alessandra Parenti, Angela Orlando, Branka Perla Malic, Chiara Leone, Elena Appolloni, Enzo Milone, Gianna Careddu, Rossella Ortolani e Sonia Rancati.