LiguriaNews Genova24 Levante News Città della Spezia Voce Apuana TENews

Finale playoff, una sfortunata Fivizzanese perde su calcio di rigore

Più informazioni su

Sagginale-Fivizzanese 2-1
Sagginale: Scarpelli, Tagliaferri, Maretti, Fabbiani, Paoli, Ballini (11’st. Pini), Ermini, Ciolli( 35’st. Gori), CasiniBenvenuti, Susini, Bartolacci(19’st. Dreoni). A disp. Bandini, Clerico, Innoccenti, Gianassi, Corsi) All. Sansone
Fivizzanese : Cibei, Gerali (16’st. Cardellini), Mezzani, Bocchia, Salku Andrea, Clemente, Alvisi, Berti, Salku Bruno, Mencatelli, Costa (45’st.+3’ Lombardo) a disp. Mariani, Nardini, Zarelli, Lombardo, Sartorio,Bianchi, Ceragioli) All. Duchi
Arbitro : Banfi di Pistoia (assistenti Belli di Siena, Federico sez. Valdarno)
Marcatori : 5’st. Maretti,  33’st. Salku Bruno,  43’st.  CasiniBenvenuti(rig.)
Note. Ammoniti: Gerali, Mezzani, Bicchia, Salku Amdrea, Clementi, Berti,(Fiv.) Cioli, Tagliaferri, CasiniBenvenuti (Sag.)

Sconfitta amara per la Fivizzanese nella finale playoff regionale di seconda categoria, i lunigianesi cedono nel finale ai fiorentini a causa di un contestatissimo calcio di rigore, massima punizione che ha sancito la vittoria al Sagginale.

Match che vedeva fin dalle prime battute la costante pressione di Salku Bruno (migliore in campo) & c.  Pronti via c’è la prima buona occasione per i luniginaesi, il perfetto suggerimento di Bruno Salku mette Mencatelli davanti al portiere, la conclusione del fantasista è alta sopra la traversa. La successiva offensiva della “medicea” è con Alvisi che vede sfumare l’occasione per l’intervento di Scarpelli. La risposta dei fiorentini è con il diagonale di CasiniBenvenuti, fuori di poco. Dal fronte opposto occasione per Bocchia, il tiro del difensore termina alto. Prima del riposo è Bruno Salku letteralmente ispirato a produrre assist a ripetizione, ancora sui piedi  di Alvisi, l’ennesima ghiotta opportunità sprecata prima dell’intervallo.

La ripresa si apre con il vantaggio dei fiorentini, dall’errore difensivo lunigianese, l’esterno biancorosso Maretti sfrutta al meglio il “favore” per sbloccare il risultato. Dopo il vantaggio fiorentino la gara ha preso una sola piega, il pallino del gioco in mano al team di mister Duchi. Dopo molte occasioni senza esito, passata da poco la mezzora, Salku Bruno trova il pertugio giusto per pareggiare i conti. Quasi allo scadere episodio chiave della partita, la scivolata del neo entrato Cardellini su CasiniBenvenuti appare nettamente fuori area ma il direttore di gara indica il dischetto di rigore che lo stesso trasformava. Nel recupero i lunigianesi hanno avuto la possibilità di pareggiare nuovamente con il colpo di testa di Alvisi sventato dal portiere.

Più informazioni su