LiguriaNews Genova24 Levante News Città della Spezia Voce Apuana TENews

Tesi per Carrara: l’ultima settimana per partecipare al concorso di Legambiente

CARRARA – Si avvicina la scadenza (31 maggio) per poter partecipare al concorso “Tesi per Carrara”, promosso dal circolo di Legambiente e realizzato grazie al sostegno e alla partecipazione del Comune di Carrara e della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Giunto alla sua XXVIII edizione, quest’anno il bando si presenta con una significativa novità: alla tradizionale sezione (Tesi su Carrara) se ne è infatti aggiunta una nuova (Tesi da Carrara).

Per la sezione A, Tesi su Carrara, sono ammessi al bando gli autori e le autrici di qualsiasi nazionalità e residenza che abbiano prodotto tesi di carattere tecnico-scientifico, economico-sociale, storico, artistico, culturale o altro, purché sviluppate su argomenti che vedano centrale lo studio, l’approfondimento o le proposte e i progetti che interessino Carrara e il suo territorio.

Per la sezione B, Tesi da Carrara, sono ammessi gli autori e le autrici di tesi aventi ad argomento tematiche riferibili all’ambiente e alla transizione ecologica (per esempio: gestione delle risorse naturali, energetiche, gestione dei rifiuti ed economia circolare, progetti di smart city eccetera), anche non riferibili al territorio della città di Carrara, unicamente se residenti nel territorio del Comune di Carrara

Al concorso possono partecipare le tesi presentate a partire dall’anno accademico 2017/18 fino al 2023/24 nell’ambito di un’Università, un’Accademia di Belle Arti o altra Istituzione di Alta Formazione con sede in Italia e riconosciuta dallo Stato Italiano. Sono ammesse tesi presentate nell’ambito di corsi di laurea triennale e magistrale, master di I e II livello, tesi di dottorato di ricerca. Si precisa che potranno partecipare all’edizione 2024 del concorso anche le tesi già presentate in precedenti edizioni purché non siano state già precedentemente premiate.

Gli autori o le autrici delle tesi vincitrici nelle due sezioni del concorso riceveranno, ciascuno, un premio in danaro di € 1000; ai secondi classificati in ciascuna delle due sezioni verrà assegnato un premio di € 500 ciascuno. Il bando è consultabile sui siti e sui social network dei promotori: la data ultima per l’invio della domanda di partecipazione (e degli altri documenti necessari) è stata fissata al 31 maggio prossimo; la richiesta deve essere indirizzata alla mail info@legambientecarrara.it.