«Piazza Palma non avrà barriere architettoniche e sarà totalmente inclusiva» foto
Gli assessori Guidi e Zanti intervengono dopo le polemiche dei giorni scorsi: «Sorpresi per il modo superficiale con cui certe persone, pur vantando un ruolo di collaborazione e di supporto ai cittadini, trattano argomenti delicati senza verificare in modo serio ed approfondito le cose che lamentano»
Più informazioni su

MASSA – «L’amministrazione resta ancora una volta sorpresa per il modo superficiale con cui certe persone, pur vantando un ruolo di collaborazione e di supporto ai cittadini, trattano argomenti delicati senza verificare in modo serio ed approfondito le cose che lamentano». Intervengono così gli assessori massesi al sociale, Amelia Zanti, e ai lavori pubblici, Marco Guidi, sulla vicenda del rifacimento di piazza Palma.
«Piazza Palma – affermano i due amministratori – è interessata da un progetto il cui titolo “Rifacimento ed abbattimento barriere architettoniche” già da solo spiegherebbe la volontà e l’attenzione dell’amministrazione a superare le criticità esistenti rendendo la nuova piazza totalmente inclusiva. Se ne è potuto accertare personalmente il vice presidente della Consulta provinciale Disabilità Nicola Cencetti invitato dagli assessori Amelia Zanti e Marco Guidi a sopralluogo che si è svolto lunedì 16 novembre alla presenza anche del presidente della Consulta comunale Disabilità Antonio Cofrancesco. I due rappresentanti delle consulte Disabilità hanno infatti riscontrato come i lavori in esecuzione nella piazza presentino le migliori necessarie a renderla pienamente fruibile a tutti».
A questo proposito l’assessore alle politiche sociali Amelia Zanti tiene a precisare: «Sono felice che ci sia forte attenzione su questi temi; significa che il processo di sensibilizzazione che abbiamo portato avanti sta dando i suoi frutti. L’amministrazione è sempre pronta a confrontarsi con le idee di cittadini e categorie ed auspica che chi si fa portavoce delle istanze del territorio si relazioni con i referenti istituzionali per evitare di generare dubbi e inutili polemiche».
«Lunedì 16 mattina abbiamo illustrato e condiviso con la Consulta della Disabilità il progetto di piazza Palma e delle zone adiacenti; abbiamo visto come i nuovi marciapiedi progettati e già realizzati andranno, finalmente, a superare le barriere architettoniche preesistenti realizzando un camminamento pedonale che consentirà a tutti gli utenti, anche quelli più deboli, di spostarsi dal Comune a piazza Palma in totale sicurezza» spiega l’assessore Guidi. «Spiace constatare – aggiunge Guidi – come attraverso una fotografia si sia cercato di mettere in cattiva luce un progetto che invece ha come obiettivo, oltre al decoro della zona, anche il superamento delle barriere architettoniche».