Montignoso - L’Adv dal libro alla solidarietà ha escogitato un piano per avvicinare i ragazzi al mondo della lettura ispirandosi al modello inglese delle “charity bookshop”, che consiste nel mettere a disposizione libri usati, spesso scartati dalle biblioteche, che possono essere acquistati dai clienti con una donazione minima di due euro.
L’associazione, nata nel 2013 con una prima sede a Fivizzano, si è allargata ai comuni Massa e Carrara, fino a toccare anche Montignoso. Infatti, già da qualche giorno in tre bar di Capanne, Piazza e Cerreto è già aperta la vendita di libri che vanno dal fumetto, al trattato di filosofia fino al libro di ricette.
Un’attività non solo culturale, ma di totale solidarietà: “I ricavati delle vendite verranno interamente devoluti alle famiglie in difficoltà, alle persone bisognose della città e associazioni che ne hanno bisogno” ha spiegato il presidente dell’Associazione, Carmine Mezzacapa.
“E’ importante – secondo l’assessore Eleonora Petracci – portare la cultura in luoghi diversi. Quella dei bar è stata un’idea grandiosa che permette di raggiungere quella fascia di giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni che ormai non legge più”. Infatti, uno degli obiettivi di “Dal libro alla solidarietà” è quello di staccare i giovani da un mondo virtuale per fargli conoscere il mondo della lettura.
L’augurio del presidente dell’Associazione è quello di estendere questa iniziativa ad altre attività commerciali, affinché Montignoso possa essere ricordato come “il paese dei libri”.