Montignoso - Ricca di grafiche e illustrazioni, di itinerari tematici e angoli nascosti, la "Baedeker", nuova guida turistica di Montignoso fresca di stampa, racconta la città in tanti dettagli, tutti da scoprire per chi viene a visitarla, ma anche per chi già la conosce e vuole solo riscoprirla.
Una guida pratica ed essenziale, colorata e pensata per un pubblico interessato ad esplorare nuove realtà e a conoscere un luogo attraverso le abitudini e i suggerimenti dei cittadini che da sempre vivono nel paese. Oltre alle immagini delle montagne e dei punti culturali della città, la guida propone brevi descrizioni delle bellezze locali per godere al massimo di percorsi ricchi di cultura e sapori. Dal Castello Aghinolfi al Parco delle Alpi Apuane, dalla Linea Gotica che attraversa il paesino, fino al Lago di Porta e alle spiagge del Cinquale, il tutto raccontato in un condensato di oltre 80 pagine attraverso poche e semplici parole e meravigliose fotografie.
Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione di Ernesta Raffaelli e Paolo Marchi dell’ufficio Cultura e turismo, Barbara Vietina dell’ufficio ambiente, l’Anpi di Montignoso, lo storico locale Cesare del Giudice, l’associazione “Art west coast” e “soprattutto – ha detto l’assessore Eleonora Petracci – grazie a Giulia Luisi che si è buttata a capofitto in questo nostro progetto e che in sei mesi è riuscita a curare la parte grafica e fotografica della guida”. Giulia, infatti, una delle ragazze scelte per il servizio civile, pur non essendo di Montignoso è riuscita comunque ad esaltare il meglio del paese grazie alle testimonianze dei montignosini che ha incontrato in questi mesi.
La nuova guida della città tra pochi giorni sarà disponibile online sul sito del Come e sarà distribuita per la prima volta in occasione della fiera del turismo di Rimini che si terrà a breve, grazie alla presenza del Ccn Cinquale.