Massa - Viticoltura eroica con il vento in poppa. Buone le previsioni per la prossima vendemmia. A stilare un primo provvisorio bilancio alla vigilia del weekend dedicato al tradizionale appuntamento con “Mare diVino”, le degustazioni sul mare promosse in collaborazione con Comune di Massa e Coldiretti in programma da sabato 10 a domenica 11 agosto dalle 19.00 alle 23.00 a Villa Cuturi, a Marina di Massa, è il Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani Doc. Per le piccole Doc della viticoltura eroica, reduci dai campionati del mondo dei vini estremi con ben otto ori e dall’ultima edizione del Bancarel’Vino, la vendemmia è alle porte.
“Le sensazioni sono molto positive – ammette Fabrizio Bondielli, Presidente del Consorzio Candia dei Collu Apuani Doc – per la prossima vendemmia. Se il meteo ci assisterà, evitandoci imprevisti come grandinate o temporali, raccoglieremo più uva a settembre rispetto allo scorso anno che già era stata una buona annata. Le aziende stanno lavorando molto bene, c’è una consapevolezza matura e soprattutto dalle cantine stanno uscendo vini e proposte molto interessanti che rappresentano al meglio la nostra terra. I nostri vini ora hanno una loro precisa e definita identità. E’ questo l’elemento che anche ai recenti campionati del mondo è emerso. Siamo sulla strada giusta”. Nel 2018 la produzione di uva per vini Doc e Igt, secondo l’ultimo rapporto della Camera di Commercio, era stato di 7.575 quintali in crescita di 399 quintali rispetto al 2017 (+5,6%). “Ci sono tutti i presupposti per fare meglio. Raccogliere il 10-20% in più di uva. – conclude Bondielli”.
Nel frattempo c’è l’impegno a Marina di Massa, dedicato ai turisti ed appassionati da onorare al meglio. Parola d’ordine: promuovere le etichette del territorio attraverso incontro diretto con i viticoltori-eroi che producono i loro vini tra ripidi vigneti e lavoro esclusivamente manuale. Marina diVINO è pronta a trasformare Villa Cuturi, ex sede dell’Apt, in una piccola Vinitaly. In rassegna, da conoscere, incontrare, apprezzare, degustare ci saranno i vini Doc del Candia, recenti trionfatori ai mondiali di vini estremi in Valle d’Aosta, alcune delle esperienze più coraggiose e di qualità. Per degustazione, conoscere e scoprire sarà sufficiente munirsi di un calice e dell’apposita tracolla e districarsi tra mosti, etichette e stand presenti nel giardino di Villa Cuturi. Ecco tutte le aziende protagoniste: Calevro di Bondielli Fabrizio, Belfior di Bellè Silvia, Il Moretto di Conti Giorgio, Della Tommasina Alberto, Vigne Conti di Alice Conti, L’Aurora di Francesco di Mosti Pietro, Le Canne di Pucci Luigi, Cantine Ramarro, Soc. Agricola Beatrice e Incandia Bio.