Massa - Nuovo calendario per il Teatro-tenda predisposto dall'amministrazione confermando l’intento di proseguire il percorso di costante valorizzazione del nostro territorio e di una città di cultura, luogo di spettacolo, di relazioni e punto di riferimento per tutti i cittadini e non solo.
Accanto alla stagione di prosa e alla danza viene riproposta la rassegna del teatro dialettale. "Un capagno de fole" di Bruno Cantoni con la regia di Roberto Borghini e le scene di Luciano Turini sarà sul palco venerdì 9, sabato 10 e domenica 10 marzo.
Sul palcoscenico, domenica 25 marzo, "Facciamoli ridere" proposto dalla compagnia "I Tirabuscion".
A chiudere la rassegna la compagnia "Pan fatto ‘n cà" venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 aprile con "Piume de pitto" tratto da "La cage aux folles" di J. Poiret. La regia è di Claudia Chesi e la scenografia del Liceo Artistico F. Palma.
Torna, inoltre, l’appuntamento con il "Teatro ragazzi", il progetto educativo pedagogico sostenuto dall'amministrazione e da Fondazione Toscana Spettacolo onlus e volto a promuovere l'attività teatrale nelle scuole cittadine. Negli anni la crescente partecipazione degli istituti scolastici al progetto ha dimostrato che fare teatro rappresenta una modalità straordinaria di apprendimento e di sviluppo delle capacità e delle intelligenze degli allievi. Leggere e interpretare le sceneggiature, recitare, creare scenografie o lavorare agli allestimenti, confrontarsi con i grandi testi classici per rileggerli e metterli in scena è infatti uno stimolo eccezionale allo sviluppo e all'apprendimento dei ragazzi ed oltre a motivarli nello studio li rende protagonisti e liberi di esprimersi. Il programma:
Lunedì 12 marzo: "Saint Germain des prés", uno spettacolo teatrale e musicale in lingua francese con produzione Materlingua.
Marterdì 27 marzo: "Twiribò", l'energia e l'integrità della terra di Giorgio Donati. Età consigliata: dai 6 anni.
Venerdì 23 marzo: 2Il giro del mondo in 80 giorni", uno Storygame fra Jules Verne e Sotterraneo concept. Età consigliata dai 9 ai 13 anni. Produzione Sotterraneo con il sostegno di Regione Toscana, Mibact, Comune di Firenze, Funder 35.
Venerdì 6 aprile: "Tu me fais tourner la tete", con la regia Marco Mannucci. Età consigliata: dai 4 anni. Produzione "MattatoioSospeso".
Venerdì 11 maggio: "Jack e il fagiolo magico". Testo e regia di Bruno Cappagli, Daniela Micioni e Carlotta Zini; scenografie di Franco Calanca e Fabio Galanti; costumi e oggetti di scena di Tanja Eick. Età consigliata 3-8 anni. Produzione "La Baracca Testoni".
Giovedì 26 aprile: "Robin Hood - The musical" dall’opera di Ivanhoe di Walter Scott
musical in lingua inglese. La visione è consigliata agli alunni di scuola media inferiore. Produzione PalkettoStage.
Inoltre, il Comune di Massa vuole offrire l’opportunità a giovani e meno giovani del nostro territorio che operano nel campo teatrale di uscire allo scoperto e di misurarsi con il pubblico nel nostro magnifico teatro.
Con l’obiettivo di valorizzare i giovani e meno giovani talenti del nostro territorio che operano in campo teatrale-musicale ed uscire allo scoperto misurandosi con il pubblico nel nostro magnifico teatro, l’amministrazione comunale organizza tre serate dedicate alla musica, all'arte teatrale e alla danza: "Una serata in musica" prevista per il 20 marzo; "Passaggi teatrali" prevista per il 15 aprile; e "La città che danza" prevista per il 27.