Lunigiana e Apuane - Chissà se esiste una soddisfazione più grande per chi fa della cultura e della sua divulgazione una delle principali ragioni di vita. E di soddisfazioni la scrittrice e poetessa aullese Marina Pratici, reduce da un trionfale tour di conferenze in giro per l’Europa, se ne è già tolte parecchie, visto che è stata insignita dei titoli di Ambasciatrice della cultura italiana nel mondo, di Cavaliere della Repubblica per meriti sociali e culturali, di Dama della Cultura europea al palazzo dell’Unesco di Parigi e di Madrina della Fiera mondiale del libro di Francoforte (solo per citarne alcuni).
Ma il conferimento assegnatole nei giorni scorsi va ben oltre in quanto a prestigio.
Infatti, Marina Pratici ha ricevuto dal Prefettura della Provincia di Massa Carrara la comunicazione che il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, le ha conferito l’Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.
Per fare comprendere l’importanza del conferimento, basti pensare che questo è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a "ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari". Il Presidente della Repubblica è il Capo dell'Ordine.
Con all’attivo quattordici volumi, tutti pluripremiati, e oltre cento pubblicazioni critico – letterarie, Marina Pratici, nella veste di poetessa e saggista, ha vinto più di duecento concorsi internazionali di narrativa e poesia, ed ha ricevuto prestigiose onorificenze e molti premi alla carriera: fra i più importanti spicca il Premio Casentino, conferito a personaggi di caratura internazionale.
Inoltre, è stata l'unica scrittrice italiana a rappresentare l'Italia a New York nell'ambito di un evento poetico internazionale; è stata premiata a Milano dal Consolato ecuadoregno, assieme all’ex sindaco Giuliano Pisapia, quale "Personalità di spicco della cultura internazionale"; è stata ed è tradotta in più lingue ed inserita nell'Enciclopedia degli autori italiani; è presidente di prestigiosi eventi letterari ed ha vinto numerosi premi letterari nazionali ed internazionali; è direttrice di diverse collane letterarie per importanti case editrici.