Carrara - Grande successo della Fungalonga by Night. Una bella camminata di circa 20 chilometri in mezzo alla natura. Due salite importanti che hanno provato tutti i partecipanti e tanto sentiero in mezzo al bosco, in silenzio per ascoltare tutti i rumori che solo in quel luogo si possono ascoltare. L'ultima parte del percorso fatta di notte ed è questa la particolarità che rende unica ed accattivante la passeggiata. I rumori del bosco si uniscono ai rumori della notte nel bosco ed il tutto rende ancora più piacevole la passeggiata, trasforma la salita in ascesi, ci si contamina con i profumi della terra, ci si riconcilia con il mondo. È e vuole essere uno spot a favore della natura, per la sua salvaguardia, un grido di allarme rivolto a tutte le persone di buona volontà: queste bellezze devono essere conservate per tramandarle a tutte le generazioni future. Tutti e per sempre dovranno provare queste sensazioni. Poi il premio, la cena a Sorgnano a base di funghi, quelle prelibatezze che da sempre la Pubblica Assistenza di Carrara confeziona per tutti i cittadini che la seguono da vicino. La manifestazione a parere dei partecipanti è stata bellissima, l'organizzazione impeccabile.
«Un particolare grazie alle guide e a tutti i volontari della Pubblica Assistenza – dice il presidente della Pa Fabrizio Giromella – già bravi a svolgere tutti i giorni i loro compiti istituzionali e vieppiù bravi ad aver imparato che bisogna far bene anche in tutte le manifestazioni che nascono dalle esigenze del popolo che gli è vicino. Arrivederci alla nuova passeggiata che si terrà il 17 novembre: Il Sentiero degli Elfi».
Inoltre domani, giovedì, e fino a domenica inizierà a Sorgnano la Sagra del Fungo Porcino e della Polenta Fritta. Ecco il menù:
Taglierini nei fagioli
Funghi trifolati con polenta
Funghi fritti
Cinghiale con polenta
Scaloppine ai funghi
Polenta fritta
Polenta al miele e quattro formaggi e tante altre leccornie.